Proprietà e benefici
Tutti sono a conoscenza del fatto che gli spinaci contengono ferro, ma è errato pensare che ne apportino un grande quantitativo all’organismo: infatti gli spinaci sono sì ricchi di ferro ma contengono anche sostanze che ne ostacolano l’assorbimento. Si consiglia di condirli con del limone, la vitamina C contenuta in esso aiuterà l’assorbimento del ferro. D’altra parte gli spinaci sono anche alleati dell’intestino, in quanto contrastano la stitichezza.Inoltre rafforzano muscoli e proteggono la vista e il cuore.
Periodo e stagionalità
Il periodo di raccolta degli spinaci va da novembre a marzo, ma esistono anche spinaci estivi che si possono ottenere in primavera inoltrata e per buona parte dell’estate
Consigli e curiosità
Una volta lessati gli spinaci perdono circa la metà delle loro proprietà nutritive. Se freschi, provateli crudi in insalata, non vi deluderanno! Per facilitare l’assorbimento del ferro con la vitamina C contenuta negli agrumi un’originale idea può essere quella di abbinarli ad insalata e arance.
La conservazione deve avvenire in frigorifero per non più di tre o quattro giorni. Meglio consumarli freschi, perché con il passare dei giorni perdono di sapore e croccantezza.