Proprietà e benefici
Pianta dal caratteristico sapore pungente la rucola è ricca di acqua, proteine e carboidrati. È importantissima per il suo contenuto di calcio, elemento molto raro in natura e utile per la salute di ossa, unghie denti e capelli. Contiene inoltre ferro e vitamina C, nutrienti che in sinergia si aiutano per l’assorbimento. Ottima nelle diete ipocaloriche per le scarsissime calorie presenti al suo interno la rucola ha anche proprietà diuretiche ed è utile per favorire l’espulsione dei gas intestinali.
Periodo e stagionalità
La rucola ama i climi caldi: si può trovare infatti da marzo a giugno (anche fino ad agosto).
Consigli
Speziate e quasi piccanti le foglie di rucola sono molto usate non solo in insalata ma anche per insaporire salse, panini, pizze e secondi piatti di carne. Appena lessata si unisce alla pastasciutta, al riso, alle uova sode, ai ripieni di carne e alle minestre di verdura.
È molto delicata, quindi si consiglia di conservarla in frigorifero per non più di un paio di giorni avvolta in un sacchetto di plastica bucherellato.